Dieta ciclizzata ed endurance

E’ noto che l’atleta di endurance migliora la prestazione nella misura in cui riesce a spostare il metabolismo energetico, a parità di potenza erogata, verso l’utilizzo dei lipidi. E’ importante sottolineare che questo deve avvenire adattando l’organismo ad esprimere una data potenza relativa, che inizialmente poggiava in modo sostanziale sui glucidi, a farlo utilizzando prevalentemente […]

Foot Core

Il piede è una delle strutture funzionali più efficienti del corpo umano: ha lo scopo di fornire una solida base di appoggio per la stazione eretta e di esercitare l’azione propulsiva durante per il movimento. L’architettura strutturale che permette queste funzioni è l’arco plantare, una forma che si è sviluppata sotto la pressione evolutiva. Questa […]

Densità dell’allenamento

Il concetto di densità dell’allenamento è uno dei temi spesso frainteso da atleti ed allenatori. Cerchiamo di capire cos’è e come va utilizzato nell’impostazione degli allenamenti. Possiamo definire la densità come la “quantità di stimolo allenante esercitato in un determinato tempo sull’organismo”. Consideriamo come esempio un allenamento costituito da 6 ripetute da 600m corse a […]

Posso correre con questo infortunio?

Gli studi dicono che l’82% dei runner andrà incontro a un infortunio durante la sua carriera.    Gli infortuni che possono colpirlo sono più di 20: tra i più frequenti si segnalano la fascite plantare, la “periostite tibiale”, la tendinopatia dell’Achilleo (o altri tendini), il “ginocchio del corridore” (chiamato più propriamente sindrome femoro-rotulea), la sindrome della […]